Elena Bo

Elena Bo

Insegnante

insegnante

Elena Bo

Elena entra nella sua prima sala di danza a 6 anni, e crescendo si appassiona in particolare alla Danza Contemporanea e alla Danza Moderna.
Dopo diversi anni di ballo solista, nel 2015 incontra lo swing, e se ne innamora profondamente. Trova nel ballo di coppia una nuova forma di condivisione; in particolare, scopre nell’improvvisazione della social dance una libertà di espressione mai sperimentata prima.
Inizia a ballare Lindy Hop, e a metà del primo anno vi affianca anche il Jazz Roots. Ben presto comincia provare anche altri stili, sempre nel ruolo di follower: Blues dal 2016, Balboa dal 2017. La sua formazione continua costante all’interno di Dusty Jazz, mentre in parallelo frequenta per minori periodi anche altre scuole di danza del panorama torinese per approfondire lo studio delle altre discipline.

Frequenta inoltre workshop e festival internazionali, tra cui: Swing Train Festival (Torino), Lindy Shock (Budapest), Herräng (Svezia), Savoy Cup (Montpellier), Jats (Brighton), La Jam (Barcelona), Royal Swing Festival (Torino), Swingala (Roma), Once Upon a Time (Salsomaggiore), Swing Eruption (Catania); Slow Town Blues Festival (Torino), Blues River Notes (Milano), Crazy Blues (Montecatini); Elephantastic Balboa Weekend (Torino) e altri.

A questi festival, partecipa ad alcuni Mix & Match posizionandosi sul podio:
- Terzo Posto – Royal Swing Festival 2017 (Lindy Hop)
- Terzo Posto – Crazy Blues 2020 (Blues)

Dopo diversi anni di attività associazionistica per conto all’interno di Dusty Jazz come volontaria e performer ad eventi sia locali che internazionali – tra cui spicca l’Eurovision Song Contest 2022 – nel 2023 entra nel team insegnanti. Ora guarda all’insegnamento come un nuovo percorso da intraprendere e da cui imparare lei stessa, ed è convinta che riuscirà a trasmettere la sua passione per la danza ai suoi allievi.